Cos’è l’ortodonzia
Il termine ortodonzia viene utilizzato per identificare quella disciplina odontoiatrica che si occupa della prevenzione e del trattamento delle anomalie che si presentano nella posizione dei denti oppure nelle ossa mascellari.
Questo ramo della medicina dentale ha un ruolo fondamentale non solo per quanto riguarda l’estetica del sorriso ma anche per la salute della bocca e per il suo benessere psicologico.
Grazie ai progressi tecnologici, l’ortodonzia offre dei trattamenti avanzati e discreti come, ad esempio, le mascherine invisibili o invisalign che sono adatti sia per gli adulti sia per i bambini.
Questo ramo della medicina dentale svolge un ruolo rilevante per la salute generale della bocca e anche per l’estetica del proprio sorriso.
L’ortodonzia è una specialità dell’odontoiatria
L’ortodonzia è una specialità dell’odontoiatria che riguarda l’allineamento dentale e le malocclusioni che possono comportare di conseguenza vari problematiche e disagi quali: usura dentale, cattiva masticazione, problemi alla mandibola e alla mascella, problemi di respirazione e un’estetica spiacevole.
Attraverso i diversi trattamenti di ortodonzia per adulti e bambini è possibile andare a risolvere i problemi di malocclusione e allineamento dentale, andando a migliorare la masticazione, facilitando l’igiene orale e prevenendo disturbi correlati come quelli che possono coinvolgere l’articolazione temporo-mandibolare.
RITROVA IL TUO SORRISO IN UN GIORNO ! tel: 800 864 898
Le principali tipologie di trattamenti ortodontici
Esistono diverse tipologie di trattamenti ortodontici che possono essere eseguiti a seconda delle problematiche che si presentano nel soggetto sia esso un bambino o un adulto. Ma vediamoli più nel dettaglio.
Ortodonzia per bambini
La prima visita ortodontica per i bambini viene consigliata sempre durante il periodo che va tra la prima e la seconda elementare al fine di valutare in modo corretto lo sviluppo delle loro arcate dentarie e per verificare l’eventuale stato dei cosiddetti denti decidui e la crescita di quelli permanenti.
Dopo la prima visita, a seconda dello stato dell’arcata dentale del bambino, potrebbe essere consigliato o meno l’applicazione di un apparecchio ortodontico al fine di andare ad agire in età precoce andando così ad evitare l’insorgere successivo di problemi più gravosi.
In ogni caso, è sempre bene, anche se durante la prima visita non è stato consigliato l’intervento odontoiatrico, portare il bambino a fare dei controlli anche annuali per monitorare correttamente la situazione.
Intervento di ortodonzia fissa
Uno dei metodi per riuscire a intervenire in caso di problematiche come le malocclusioni è sicuramente l’ortodonzia fissa.
Questa prevede l’uso di un apparecchio fisso con delle placche metalliche o di ceramica che vengono incollate nella zona frontale della dentatura con fili che attraversano l’arcata.
L’uso di questi apparecchi permette a trasmettere ai denti una trazione che serve a portarli in una posizione corretta.
Ortodonzia invisibile
L’ortodonzia mobile invece riguarda l’impiego di apparecchi dentali removibili. Questi apparecchi, come quelli di ortodonzia invisibile, sono costituiti da una mascherina in resina che viene utilizzata principalmente per la correzione del morso aperto o chiuso e per il riallineamento dei denti.
Gli invisalign sono più comodi da indossare e sono totalmente trasparenti, inoltre, possono essere tolti un paio di ore al giorno.
Mascherina per i denti
La mascherina per i denti o mascherina dentale viene realizzata sull’impronta digitale della dentatura del paziente, questa viene utilizzata per riuscire a riallineare i denti e in alcuni casi per riuscire a contrastare problematiche di morso aperto o chiuso.
Il trattamento richiede che le mascherine vengano fatte su misura e siano cambiate ogni due settimane, ognuna di queste permette di spostare gradualmente i denti fino a che non raggiungano la posizione desiderata.
Il principio base di funzionamento delle mascherine per i denti è che grazie alla pressione che esercitano in modo mirato, essendo personalizzate, possa andare a portare man mano a portare i denti nella giusta posizione.
Ortodonzia adulti: perché mettere l’apparecchio?
I trattamenti ortodontici sono consigliati ad ogni età dopo i 6 anni, infatti, questi sono interventi che offrono diversi vantaggi sia quando si è bambini sia quando si è adulti.
Il primo motivo per cui scegliere di fare un trattamento ortodontico è sicuramente quello di poter migliorare elementi come la masticazione, l’allineamento dei denti, la chiusura del morso, ed evitare anche problemi successivi come quelli a carico della mandibola.
Il secondo motivo è quello riguardante l’estetica. Infatti, sono sempre di più gli adulti che ci tengono al proprio sorriso e che sentono come un miglioramento dell’autostima nel momento in cui possono mostrare fieri e tranquilli la propria dentatura.
Oggi, grazie a strumenti innovativi come gli invisalign è possibile andare a risolvere alcuni dei problemi più frequenti senza dover indossare un apparecchio che sia eccessivamente visibile agli altri.
Come scegliere il giusto trattamento ortodontico?
Per scegliere il giusto trattamento ortodontico l’unica soluzione e affidarsi a un’odontoiatra professionista che possa valutare la situazione e fornire tutte le informazioni relative alla scelta del trattamento migliore a seconda di: età del paziente, complessità del caso, obiettivi estetici e funzionali.
Solo uno specialista ortodontico può fornire una diagnosi accurata e anche un piano di trattamento personalizzato.
Durante la visita iniziale, l’ortodontista esegue un’analisi approfondita che include anche l’uso di: radiografie dentali, modelli tridimensionali delle arcate dentali, fotografie del viso e del sorriso del paziente.
Grazie a queste valutazioni che vengono effettuate prima di svolgere il trattamento è possibile comprendere quale sia la soluzione migliore e analizzare anche in quanto tempo si potrebbero ottenere i risultati sperati.
In definitiva, che si tratti di bambini o adulti, con l’intervento di un’odontoiatra è possibile comprendere qual è la soluzione e il trattamento ortodontico più indicato sulla base della propria situazione di partenza e del risultato che si desidera ottenere.

Pronto per una visita? numero verde 800864898
Prendi un appuntamento
Il Dott. Francesco Anaclerico Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110/110 e lode