Rieti
Studio Anaclerico Rieti

Apparecchio per i denti

Apparecchio per i denti: a cosa serve, perché si utilizza e quali sono le tipologie disponibili

Una delle soluzioni ortodontiche più utilizzate per correggere le problematiche legate all’allineamento dei denti e all’arcata dentaria è l’apparecchio per i denti, esso è pensato principalmente per riuscire a correggere e per migliorare le funzioni di masticazione, ma non solo, in molti scelgono questo intervento anche per migliorare l’estetica del proprio sorriso.

Rieti
Studio Anaclerico Rieti

Perché indossare un apparecchio per i denti?

Uno dei motivi principali per cui molte persone, dai bambini agli adulti, ricorrono all’apparecchio è per risolvere problemi come malocclusioni, denti sovrapposti o inclinati, spazio eccessivi tra i denti e altre anomalie strutturali che possono influire negativamente sulla salute dentale e generale.

Queste problematiche, che includono anche: il morso profondo, il morso aperto o il morso incrociato, che non solo compromettono l’aspetto estetico, ma possono causare difficoltà nella masticazione e, sul lungo termine, possono portare a disturbi temporo-mandibolari.

Una corretta occlusione, invece, permette di distribuire uniformemente le forze masticatorie, prevenendo l’usura precoce dei denti e problemi alle articolazioni della mandibola.

Un altro motivo per cui è consigliabile indossare l’apparecchio riguarda il problema di allineamento dei denti che possono essere storti o sovrapposti. Questa situazione può rendere complicata l’igiene orale quotidiana e aumentare anche il rischio di carie e malattie gengivali.

Un trattamento ortodontico e la scelta del giusto apparecchio, dunque, migliora sia la capacità di pulire correttamente i denti sia riduce la probabilità di problemi più gravi, come la parodontite.

Oltre agli aspetti funzionali, non va sottovalutata l’importanza dell’aspetto estetico. Un sorriso ben allineato contribuisce a migliorare la propria autostima, la capacità di parlare serenamente con gli altri. Inoltre, in diversi ruoli professionali avere una dentatura bella e piacevole da mostrare è consigliabile per evitare inutili imbarazzi o problematiche nel parlare.

RITROVA IL TUO SORRISO IN UN GIORNO ! tel: 800 864 898

Le principali tipologie di apparecchi dentali

Nel corso degli anni, nel campo dell’ortodonzia ci sono stati diversi progressi, in questo modo attualmente è possibile offrire ai pazienti un’ampia varietà di soluzioni ortodontiche. Ogni tipo di apparecchio, naturalmente, ha delle caratteristiche specifiche e si può adottare sia a diverse esigenze sia a diverse tipologie di problematiche, oltre che di preferenze personali.

Apparecchio fisso

L’apparecchio fisso è forse il più riconoscibile e utilizzato in ambito ortodontico, questo si compone di brackets, piccoli attacchi metallici o ceramici che vengono incollati direttamente sui denti, e di un arco metallico che li collega. Questo apparecchio permette di esercitare una pressione costante sui denti, spostandoli gradualmente verso la posizione desiderata.

Il principale vantaggio dell’apparecchio fisso è la sua efficacia, specialmente nei casi più complessi. Grazie alla precisione del controllo sui movimenti dentali, è possibile risolvere problemi di allineamento importanti.

Nonostante ciò, rispetto ad altre soluzioni l’apparecchio fisso è quello che si nota di più soprattutto nel caso in cui si utilizzino i brackets metallici.

Un’altra considerazione da fare è che la pulizia richiede più attenzione, in quanto si rischia l’accumulo di placca intorno agli attacchi dell’apparecchio se non si puliscono correttamente e con costanza.

Apparecchio invisibile Invisalign

Una delle soluzioni che interessa maggiormente gli adulti è sicuramente l’apparecchio invisibile Invisalign.

Questa è uno degli apparecchi che più vengono richiesti in quanto rispetto a quello fisso con i brakets metallici, l’Invasilign prevede la realizzazione di un allineatore a mascherina completamente trasparente.

Questi allineatori “invisibili” sono realizzati su misura per la dentatura e la problematica del paziente in genere possono essere cambiati più volte nel corso della cura, per far sì che si adatti sempre all’arcata dentale anche man mano che i denti si spostano gradualmente.

L’Invisalign ha il vantaggio di essere un apparecchio mobile che si può togliere e mettere nel corso della giornata. Nonostante ciò, le mascherine in genere hanno bisogno di essere indossate per almeno 22 ore al giorno per riuscire a ottenere risultati apprezzabili.

Per quanto riguarda i trattamenti che si possono fare indossando gli Invisalign ci sono: il morso inverso, morso profondo con arcata superiore sporgente, affollamento dentale, disturbi di malocclusione negli adolescenti.

Apparecchio linguale

L’apparecchio linguale è una soluzione innovativa per chi cerca discrezione senza rinunciare all’efficacia del trattamento ortodontico.

Questo dispositivo ortodontico è fissato alla parte interna dell’arcata dentale attraverso l’applicazione di attacchi o di specifiche piastrine. Gli attacchi sono poi incollati con precisione sui denti e mediante essi si fa passare un sottile archetto di metallo. Questo va ad esercitare sui denti una forza costante e delicata, andando a tirare i vari denti nella posizione corretta.

In questo caso si ottiene un allineamento dei denti controllato e progressivo che migliora l’estetica del sorriso, e non compromette l’aspetto estetico nemmeno durante il corso del trattamento.

Questo tipo di apparecchio è ideale per i pazienti che desiderano un trattamento efficace senza impatti estetici visibili.

Tuttavia, l’apparecchio linguale può inizialmente causare disagio alla lingua e richiede un periodo di adattamento più lungo rispetto ad altre opzioni. Inoltre, la pulizia può essere anche più impegnativa, dato che è più complesso raggiungere l’apparecchio.

Per quanto riguarda invece gli interventi per cui è consigliato ci sono sicuramente: l’allineamento dei denti, il morso aperto o incrociato.

Come scegliere il trattamento giusto?

La scelta dell’apparecchio dentale più adatto dipende da diversi fattori, tra cui la gravità del problema ortodontico, l’età in cui si sceglie di indossare l’apparecchio, le aspettative estetiche mentre lo si indossa e anche il budget che si ha a disposizione. 

In genere, per i bambini e gli adolescenti spesso si consigliano soluzioni tradizionali come l’apparecchio fisso, mentre gli adulti preferiscono opzioni più discrete come Invisalign o l’apparecchio linguale.

È necessario, in ogni caso, consultare un ortodontista esperto, per riuscire a valutare sia la necessità di un apparecchio e soprattutto quale può essere quello che permetta di ottenere il risultato migliore in base alla situazione di partenza e al risultato che si vuole ottenere.

Pronto per una visita? numero verde 800864898

Contatti

Prendi un appuntamento

    Il Dott. Francesco Anaclerico Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110/110 e lode